top of page

Chi siamo

Il duo curatoriale MANDRA nasce dalla necessità di creare uno spazio libero da imposizioni e da dinamiche di mercato, che si concentri sul valore della condivisione e dell’empatia. Il nostro obiettivo principale è quello di mediare il lavoro di giovani artistƐ emergenti che si occupano di tematiche volte a indagare l’individuo, e lo stesso, in relazione alla collettività e al presente. 

 

 Il nostro obiettivo è quello di interpretare il ruolo di curatricƐ partendo da ciò che ne suggerisce il nome, ovvero dal prendersi CURA. Curare significa intrecciare relazioni con artistƐ che si possano trasformare in rapporti di stima e fiducia reciproca in grado di creare scambi, dialoghi e confronti che portino a progetti condivisi e condivisibili dal pubblico.

 

MANDRA è un progetto mutevole, aperto a collaborazioni e condivisioni, alla costante ricerca e costruzione di uno spazio sano e inclusivo, rispettoso e curioso delle ricerche dellƐ artistƐ, in grado di restituire l’arte alla collettività. Con questi valori MANDRA evolverà assumendo forme che ancora non distinguiamo nitidamente, ma che accogliamo e plasmiamo di progetto in progetto ampliando il dialogo e lo scambio con lƐ artistƐ.

 

Il collettivo curatoriale è composto da: 

Sandra Beccaro

Sandra Beccaro nasce a Milano nel 1997, si diploma in scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove conosce divers* artist* emergenti e comincia a interessarsi al sistema che li circonda. Successivamente intraprende il percorso da curatrice diplomandosi in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.

Marta Chinellato

Marta Chinellato nasce a Venezia nel 1997, dopo aver conseguito la laurea in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, si sposta a Milano dove entra in contatto con la scena artistica milanese e si diploma in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.

bottom of page